Vuoi sapere la ragione per cui il mondiale IMMAF è così difficile? Te ne dico 5!
Dal 24 al 29 Gennaio sarò di nuovo alla guida della nazionale italiana di MMA per il mondiale IMMAF 2021, voleremo ad Abu Dhabi (UAE) per recuperare il mondiale dello scorso anno spostato negli Emirati Arabi dal Kazakistan per motivi politici (leggi qui l’articolo)
Il Mondiale IMMAF è a tutti gli effetti il torneo di MMA più tosto al mondo per 5 importantissime ragioni:
Numero di iscritti

Ragione #1. Numero di iscritti
Quest’anno ci saranno 467 atleti in gara provenienti da 39 paesi. Si combatterà per 6 giorni consecutivi su 4 ottagoni regolamentari da evento!
Se vinci passi il turno, se perdi vai a casa…tutti i giorni!
Ecco la lista dei partecipanti completa ed aggiornata!
Gli infortuni!

Ragione #2. Gli infortuni!
Non è detto che se vinci passi il turno, capita spesso di vedere atleti vincere e poi essere bloccati il giorno dopo dalla commissione medica.
A noi ad esempio è capitato con Dario Petrolo (leggi l’articolo qui) in Bahrain:
L’infortunio, frattura scomposta del primo metacarpo, è avvenuto all’inizio del secondo round del primo match del campionato, contro l’Irlanda, per colpa di un overhand finito sulla guardia dell’avversario. Ho voluto proseguire il match, anche spronato dall’angolo, nonostante il dolore e nonostante non riuscissi più ad utilizzare bene la mano destra. Dopo il match non ho superato il controllo da parte del medico per poter proseguire il torneo, la mano era molto gonfia e sono immediatamente stato sopposto a radiografia che ne attestava la frattura.
Ero contento per aver vinto il match ma soprattutto dispiaciuto per non poterlo proseguire, mi sentivo pronto e sentivo di poter mettere in pratica il frutto di enormi sacrifici e che finalmente avrebbero potuto portare ad un risultato molto più grande dei precedenti, dunque il tempo di rendermi conto di quanto accaduto e subito sono stato investito dal dispiacere e dal senso di impotenza per quanto successo. Sono tornato prima dei miei compagni in Italia perché c’è stato il rischio di dover ricorrere alla chirurgia d’urgenza ma non riuscivo a pensare alla mia mano, solo a come sarebbe potuto andare quel campionato se non mi fossi fatto male
Peso ogni giorno!
Ragione #3. Il peso ogni giorno!
Diversamente da quanto succede in un match secco inserito in una card in questo torneo internazionale gli atleti devono fare un prepeso, il peso di controllo il giorno prima della competizione e poi rispettare il peso ufficiale senza tolleranza per tutti i giorni di gara fino ad arrivare alla finale.
Pensi che fare il peso sia stressante? Qui il peso gli atleti lo fanno ogni giorno per una settimana!
Non conoscere l’avversario
Ragione #4. Il sorteggio.
I sorteggi avvengono il primo giorno, può capitarti chiunque! C’è solo un’eccezione: nessuno della tua stessa nazione può essere sorteggiato contro di te.
Il mio compito di Direttore Tecnico della Nazionale è quello di creare una strategia nel giorno che precede l’incontro andandomi a studiare i video degli avversari o seguendo dal vivo i match che vedono impegnati i possibili avversari dei nostri.
Ci sono solo i migliori!

Ragione #5. I migliori del Mondo!
Al Mondiale partecipano i migliori atleti dilettanti di ogni paese che escono fuori da continue gare di selezione. Spesso i nostri con solo due gare l’anno si trovano a combattere contro atleti che superano le selezioni cittadine per poi arrivare a quelle regionali e sbarcare alle selezioni nazionali. Alcuni di questi poi hanno continui aiuti economici da parte del loro paese…definirli dilettanti gli va un po’ stretto!
di Fabio Ciolli